


Questo grafico illustra la media degli incrementi ottenuti dai singoli siti web per tutte le parole chiave prese in considerazione. I dati sono espressi in percentuale per evidenziare
la rilevanza degli incrementi. Come si può notare, i siti web che hanno ottenuto la percentuale maggiore di incrementi sono essenzialmente tre: il dominio modificato tramite l'utilizzo di
BackLink (www.ilrankingweb.it), quello in cui sono stati inseriti i meta tag (www.comesiindicizzaunsitoweb.it) e quello in cui sono stati inseriti tutti i metodi di ottimizzazione esaminati (www.comeindicizzareunsitoweb.it).
In particolare, il sito web che ha ottenuto l'incremento più alto, pari al 59%, è www.comeindicizzareunsitoweb.it.
Per conoscere i dettagli del proggietto di tesi consultare la relazione "Valutazione dell'efficacia di tecniche di web authoring per il miglioramento del ranking nei motori di ricerca"