...Napoleone 4
L'ermellino invece è un recupero
medievale probabilmente all’insaputa di Napoleone ( vedremo in seguito il
perché di quest’affermazione), esso veniva usato per indicare una persona di
estrema importanza come ad esempio un giurista (ancora oggi è una pelliccia delle
più costose) ma
sottintendeva anche una sottile
indovinello intellettuale perché in greco si chiama galere, quindi
richiama il nome Gallerani ( Ritratta nel famoso dipinto “La dama con
l’ermellino” . Inoltre nei bestiari medievali l'ermellino rappresentava alcune
virtù, tra cui l'equilibrio e la pacatezza .