Uso pubblico della storia: il fascismo

 

 

 

In epoca fascista c'è un recupero forte degli stili, dei simboli e della storia della romanità. La romanità in questione è l’età augustea.

L'imperatore Ottaviano Augusto ( nome esteso Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto ) era figlio adottivo per testamento come figlio ed erede di Giulio Cesare, che era in realtà suo prozio.

Come mai Mussolini scelse questo periodo e questo imperatore invece di altri, come ad esempio Giulio Cesare?

 

Docente Enrica Salvatori